Salta al contenuto principale

Avviso pubblico per l’accreditamento di professionisti per l’attivazione del progetto Home Care Premium Inps 2025/2028

Riapertura accoglimento istanze a sportello fino al 30/06/2028

Data :

27 novembre 2025

Avviso pubblico per l’accreditamento di professionisti per l’attivazione del progetto Home Care Premium Inps 2025/2028
Municipium

Descrizione

Comunicato di pubblico interesse

L’Assessore alle Politiche Sociali, Dott.ssa Simonetta Lai, informa che con Determinazione Dirigenziale N.R.G. 2763 del 26/11/2025, sono stati riaperti i termini per l’adesione al Bando Pubblico INPS e al contestuale accreditamento dei professionisti qualificati per l’erogazione delle prestazioni previste dal bando INPS – HCP 2025/2028.

Attraverso il Progetto HCP, INPS garantisce ai propri utenti un progetto assistenziale formato da un contributo economico mensile, finalizzato all’assunzione diretta di assistenti familiari e, Contestualmente, da interventi professionali di natura domiciliare.

Gli interventi integrati di base (assistente familiare) e professionali permettono un progetto assistenziale domiciliare funzionale alle necessità di ciascun beneficiario.

Gli interventi professionali domiciliari che possono essere previsti nel piano assistenziale sono:

a) servizi professionali domiciliari finalizzati a migliorare l'autonomia personale nelle attività di vita quotidiana, effettuati da terapista occupazionale;

b) servizi professionali di terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva;

c) servizi professionali di psicologia e psicoterapia;

d) servizi professionali di fisioterapia;

e) servizi professionali di logopedia;

f) servizi professionali di biologia nutrizionale e di dietistica;

f) servizi specialistici finalizzati al potenziamento e alla crescita delle capacità relazionali ed emotive di minori e adulti con disabilità, effettuati dall’educatore professionale sociosanitario o dall’educatore professionale socio pedagogico;

h) servizi professionali di infermieristica.;

i) Servizi professionali di cura e assistenza alle persone in condizioni di disabilità finalizzati a soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, effettuati da operatore sociosanitario (OSS) e da operatore socioassistenziale (OSA);

 

La Direzione Centrale INPS Roma, per il tramite della sezione regionale INPS Sardegna - CreditoWelfare, chiarisce che sarà possibile inserire anche professionisti iscritti all’albo ma privi di partita iva, dipendenti di studi associati o società (anche cooperative).

 

Con il presente Avviso, l’Ambito intende selezionare e accreditare professionisti qualificati per l’erogazione delle prestazioni domiciliari.

 

La partecipazione alla presente procedura di accreditamento è a titolo gratuito.

Fino alla scadenza del progetto HCP, prevista per il 30 giugno 2028, in considerazione di quanto disposto dalla Convenzione sottoscritta tra Comune di Olbia Capofila Plus e INPS che prevede un costante aggiornamento del catalogo operatori HCP, il soggetto richiedente potrà presentare istanza di accreditamento, utilizzando la modulistica allegata al presente Avviso ed inviandola all’indirizzo Pec servizi.alla.persona@pec.comuneolbia.it , con la modalità “a sportello” cioè in qualsiasi momento e comunque entro e non oltre il giorno 30/06/2028, utilizzando la modulistica allegata e indicando le prestazioni per cui richiede accreditamento e la tariffa proposta.

 

Dovrà altresì, allegare obbligatoriamente, a pena di esclusione, i documenti richiesti a comprova dei requisiti dichiarati.

 

La pec dovrà contenere nell’oggetto la seguente dicitura obbligatoria: “Richiesta Accreditamento Progetto HCP 2025/2028” Il Responsabile del Procedimento è la Dott.ssa. Stefania Mallica.

 

Luogo e orario di consultazione:

L’avviso pubblico e la relativa modulistica saranno consultabili sul sito istituzionale dell’Ente www.comune.olbia.ot.it. Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti esclusivamente dagli interessati, previa presentazione del documento di identità e del codice fiscale, presso i seguenti servizi:

 

  • Assessorato ai Servizi Sociali via Perugia 3, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dal lunedì al giovedì dalle 15:00 alle 17:00;

 

  • Servizio Informacittà (preferibilmente previo appuntamento da prendere al seguente recapito telefonico 0789 25139) dal lunedì al venerdì alle ore 8,00 alle ore 18,00;

 

  • Ufficio Polifunzionale per il Cittadino c/o residenza comunale di Via Dante riceve il pubblico, senza necessità di un appuntamento, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30; il lunedì e il mercoledì anche nel pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17.30.

 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare:

Lorena Mette: lorena.mette@comune.olbia.ot.it - 0789/52043

Stefania Mallica: stefania.mallica@comune.olbia.ot.it – 0789/522034

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2025, 11:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot