Salta al contenuto principale

Indennità regionale fibromialgia (IRF) Anno 2025 - Legge regionale 11/09/2025 n. 24 art. 9

Riapertura dei termini per la presentazione delle domande

Data :

19 settembre 2025

Indennità regionale fibromialgia (IRF) Anno 2025 - Legge regionale 11/09/2025 n. 24 art. 9
Municipium

Descrizione

Si informano i cittadini interessati che, in attuazione dell’art. 9, commi 13 e 14, della Legge Regionale n.24 del 11 settembre 2025, la Regione Sardegna ha autorizzato, per l’anno 2025, la riapertura dei termini per la presentazione delle domande relative all'Indennità Regionale Fibromialgia (IRF).

Pertanto, i cittadini affetti da fibromialgia che non abbiano presentato domanda per l'ottenimento dell'indennità entro il termine del 30 aprile 2025, possono presentare la domanda presso l’Ufficio protocollo, utilizzando la modulistica disponibile negli allegati al presente avviso, entro e non oltre le ore 12.00 del 17 Ottobre 2025.

Resta confermata la condizione secondo la quale possono presentare istanza per ottenere l'IRF i cittadini in possesso della certificazione sanitaria attestante la diagnosi rilasciata in data non successiva al 30 aprile 2025 e dell’attestazione dell’Isee ordinario o sociosanitario in corso di validità in assenza del quale, verrà applicata la massima decurtazione del contributo.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE

I soggetti in possesso dei requisiti previsti nell’avviso possono presentare domanda di accesso al contributo entro le ore 12.00 del 17 ottobre 2025 all’ufficio dei Servizi Sociali del Comune di San Teodoro, secondo le seguenti modalità:

·       compilando l’apposito modulo scaricabile dal sito istituzionale del Comune  inviandolo per mail al seguente indirizzo protocollo@pec.comunesanteodoro.it (in questo caso, il richiedente dovrà possedere obbligatoriamente un indirizzo di posta elettronica certificata – PEC), indicando nell’oggetto: “INDENNITÀ REGIONALE FIBROMIALGIA (IRF) ANNO 2025- Riapertura termini “e nome del richiedente il contributo” ;

·       oppure consegnando il modulo presso l’Ufficio Protocollo IN BUSTA CHIUSA, indirizzata all’Ufficio Servizi Sociali dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00, indicando altresì nel plico: nome e cognome del richiedente il contributo e il seguente oggetto: ““INDENNITÀ REGIONALE FIBROMIALGIA (IRF) ANNO 2025 – Riapertura termini”;

Non saranno accettate domande incomplete, presentate in data successiva al periodo suindicato o inoltrate con modalità diverse da quelle indicate nel presente avviso.

Si precisa che l’utilizzo della mail ordinaria e non certificata, non consente l’effettiva ricezione della domanda; è pertanto onere del cittadino accertarsi del ricevimento come riscontro del numero di protocollo, a dimostrazione dell’effettivo invio della domanda. L’Ente non si assume alcuna responsabilità per la mancata ricezione della domanda dovuta a cause non ascrivibili alla stessa Amministrazione e della quale il beneficiario non sia in grado di dimostrare l’effettiva protocollazione

 

All’istanza di ammissione, presentata mediante l’utilizzo dei Moduli predisposti (modulo nuova domanda anno 2025/ Modulo Rinnovo), dovranno essere allegati i seguenti documenti:

IN CASO DI NUOVA DOMANDA (Allegato B):

  1. Certificazione Medica Attestante la diagnosi di Fibromialgia, di data non successiva al 30/04/2025 (rilasciata da un medico specialista, non da un medico di medicina generale, abilitato all'esercizio della professione e iscritto all'albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista);
  2. Certificazione ISEE sociosanitario in corso di validità;
  3. Copia documento di Identità in corso di validità e copia Codice fiscale;
  4. Copia del documento bancario in cui sia indicato il codice Iban sul quale dovrà essere versato il contributo.

IN CASO DI RINNOVO (Allegato C):

  1. Certificazione ISEE sociosanitario in corso di validità;
  2. Copia documento di Identità in corso di validità e copia Codice fiscale;
  3. Copia del documento bancario in cui sia indicato il codice Iban sul quale dovrà essere versato il contributo.

Copia del Bando pubblico e relativi moduli di domanda potranno essere scaricati collegandosi nel sito internet del Comune

 

Ultimo aggiornamento: 19 settembre 2025, 13:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot