Assegnazione  sostegno economico denominato  “Indennità regionale fibromialgia (IRF) - Anno 2025

Indennità regionale fibromialgia 2025

Data :

26 febbraio 2025

Assegnazione  sostegno economico denominato  “Indennità regionale fibromialgia (IRF) - Anno 2025
Municipium

Descrizione

La Responsabile del Servizio Socio Culturale rende noto che la Regione Sardegna:

  • con la L.R. 18 gennaio 2019 n. 5 ha inteso sostenere e promuovere il riconoscimento della fibromialgia quale patologia progressiva e invalidante ed ha istituito, all’art. 7bis, un sostegno economico denominato Indennità Regionale Fibromialgia (IRF), finalizzato a facilitare il miglioramento della qualità complessiva della vita dei cittadini residenti in Sardegna affetti da tale patologia;
  • con le deliberazioni di Giunta regionale n. 7/12 del 28.02.2023 e n. 10/39 del 16.03.2023 furono adottate le prime linee di indirizzo per l’attuazione dell’art. 7bis, con cui è stata disciplinata l’attuazione degli interventi negli anni 2023 e 2024;
  • con la legge regionale n. 18 del 21 novembre 2024, art. 1 comma 9 è stato aggiornato l’art. 7bis della L.R. 5/2019, che ora prevede che “a decorrere dall’anno 2025 l’IRF è erogata nella forma di contributo per il rimborso delle spese da destinare a interventi di carattere sanitario, qualora non coperti dal servizio sanitario regionale, socio-sanitario e di cura alla persona, soggette a rendicontazione, pari ad un massimo di € 800,00, in relazione alla disponibilità del bilancio regionale”;
  • con la D.G.R. 9/22 del 12.02.2025 sono state quindi approvate le nuove linee di indirizzo che disciplinano le nuove modalità di riconoscimento del sostegno economico in oggetto. 

DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE AL CONTRIBUTO

Possono presentare la domanda per la concessione del sostegno economico denominato “Indennità regionale fibromialgia” i soggetti in possesso dei i seguenti requisiti:

  • essere residenti nel Comune di San Teodoro;
  • essere in possesso della certificazione medica attestante la diagnosi di fibromialgia:

·         di data non successiva al 12 dicembre 2022 (data di entrata in vigore della L.R.n.22/2022), per i beneficiari già ammessi a beneficio nell’anno 2023 e 2024  che intendono confermare l’istanza di ammissione a beneficio;

·         di data non successiva al 30 aprile 2025 per chi intende presentare l’istanza di ammissione al beneficio nell’anno 2025;

·         non beneficiare di altra sovvenzione pubblica concessa esclusivamente per la stessa finalità. 

N.B La predetta certificazione deve essere rilasciata da un medico specialista (non da un medico di medicina generale) abilitato all'esercizio della professione e iscritto all'albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE

I soggetti in possesso dei requisiti previsti nell’avviso possono presentare domanda di accesso al contributo entro il 30 aprile 2025 (come previsto dalla normativa regionale) all’ufficio dei Servizi Sociali del Comune di San Teodoro, secondo le seguenti modalità:

·       compilando l’apposito modulo scaricabile dal sito istituzionale del Comune  inviandolo per mail al seguente indirizzo protocollo@pec.comunesanteodoro.it (in questo caso, il richiedente dovrà possedere obbligatoriamente un indirizzo di posta elettronica certificata – PEC), indicando nell’oggetto: “INDENNITÀ REGIONALE FIBROMIALGIA (IRF) ANNO 2025”e nome del richiedente il contributo” ;

·       oppure consegnando il modulo presso l’Ufficio Protocollo IN BUSTA CHIUSA, indirizzata all’Ufficio Servizi Sociali dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00, indicando altresì nel plico: nome e cognome del richiedente il contributo e il seguente oggetto: ““INDENNITÀ REGIONALE FIBROMIALGIA (IRF) ANNO 2025”;

Non saranno accettate domande incomplete, presentate in data successiva al periodo suindicato o inoltrate con modalità diverse da quelle indicate nel presente avviso.

Si precisa che l’utilizzo della mail ordinaria e non certificata, non consente l’effettiva ricezione della domanda; è pertanto onere del cittadino accertarsi del ricevimento come riscontro del numero di protocollo, a dimostrazione dell’effettivo invio della domanda. L’Ente non si assume alcuna responsabilità per la mancata ricezione della domanda dovuta a cause non ascrivibili alla stessa Amministrazione e della quale il beneficiario non sia in grado di dimostrare l’effettiva protocollazione

 

All’istanza di ammissione, presentata mediante l’utilizzo dei Moduli predisposti (modulo nuova domanda anno 2025/ Modulo Rinnovo), dovranno essere allegati i seguenti documenti:

IN CASO DI NUOVA DOMANDA (Allegato B):

  1. Certificazione Medica Attestante la diagnosi di Fibromialgia, di data non successiva al 30/04/2025 (rilasciata da un medico specialista, non da un medico di medicina generale, abilitato all'esercizio della professione e iscritto all'albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista);
  2. Certificazione ISEE sociosanitario in corso di validità;
  3. Copia documento di Identità in corso di validità e copia Codice fiscale;
  4. Copia del documento bancario in cui sia indicato il codice Iban sul quale dovrà essere versato il contributo.

IN CASO DI RINNOVO (Allegato C):

  1. Certificazione ISEE sociosanitario in corso di validità;
  2. Copia documento di Identità in corso di validità e copia Codice fiscale;
  3. Copia del documento bancario in cui sia indicato il codice Iban sul quale dovrà essere versato il contributo.

L’Indennità Regionale Fibromialgia è erogata nella forma di contributo per il rimborso delle spese sostenute per interventi di carattere sanitario, qualora non coperti da servizio sanitario regionale, sociosanitario e di cura alla persona, SOGGETTE A RENDICONTAZIONE, fino ad un importo massimo di € 800,00 nei limiti della disponibilità del bilancio regionale.

 

Copia del Bando pubblico e relativi moduli di domanda potranno essere scaricati collegandosi nel sito istituzionale del Comune  

 

 

Municipium

Allegati

ALL_A_AVVISO PUBBLICO_fibromialgia
ALL_B_2025_IRF_MODULO_NUOVA_DOMANDA_COMUNE_SAN_TEODORO
ALL_D_2025_IRF_MODULO RENDICONTAZIONE IRF_COMUNE_SAN_TEODORO
Delibera 9-22 del 12.02.2025 - Allegato 1
ALL_C_2025_IRF_MODULO_RINNOVO_DOMANDA_COMUNE_SAN_TEODORO

Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2025, 08:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot