Descrizione
Con la presente, in accordo con la Responsabile del Servizio Socio-Culturale, si chiede la pubblicazione nella homepage del sito nell’App. istituzionale e nella pagina ufficiale Facebook dell’avviso pubblico e dei moduli allegati
AVVISO PUBBLICO BONUS NIDI GRATIS 2025 CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALL’ACCESSO AI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA LEGGE REGIONALE 6/12/2019 N. 20 E SS.MM.II. PRIMO SEMESTRE 2025.
La Responsabile del Servizio Socio-Culturale rende noto che con propria Determinazione è stato pubblicato l’avviso pubblico di cui ai contributi per il sostegno all’accesso ai servizi per la prima infanzia legge regionale 6/12/2019 n. 20 e ss.mm.ii. “Bonus Nidi Gratis 2025” – periodo 01.01.2025/30.06.2025.
La domanda di contributo “Bonus nidi gratis”, relativa al primo semestre 2025, deve essere redatta sull’apposito modulo predisposto dal Comune e disponibile sul sito internet istituzionale all’indirizzo www.comune.santeodoro.ss.it.
La stessa, firmata e compilata in tutte le sue parti, da parte dei richiedenti, deve essere inoltrata tramite pec (solo ed esclusivamente tramite email pec) all’indirizzo protocollo@pec.comunesanteodoro.it ovvero direttamente a mano all’Ufficio Protocollo, entro e non oltre le ore 12.00 del 01.08.2025, pena l’esclusione e dovrà essere altresì corredata dai seguenti allegati:
All'istanza di ammissione devono essere allegati, pena l’esclusione dal beneficio di che trattasi:
- Attestazione ISEE 2025 calcolato ai sensi dell’articolo 7 del D.P.C.M. n. 159/2013 (ISEE per prestazioni da erogarsi a persone minorenni);
- Certificazione attestante la presentazione della domanda “Bonus Nidi Inps” da cui sia rilevabile l’effettiva idoneità e l’ammontare del bonus;
- Autocertificazione, per il periodo dal 01.01.2025 al 30.06.2025, del pagamento delle rette e le somme ricevute dall’INPS quale Bonus asili nido.
- Copia documenti di riconoscimento dei genitori;
- Copia documento dattiloscritto dal quale si evinca in modo chiaro il codice IBAN.
Non saranno considerate ammissibili le domande pervenute oltre il suddetto termine o comunque prive della documentazione richiesta.
Si precisa che l’utilizzo della mail ordinaria e non certificata, non consente l’effettiva ricezione della domanda; è pertanto onere del cittadino accertarsi del ricevimento come riscontro del numero di protocollo, a dimostrazione dell’effettivo invio della domanda. L’Ente non si assume alcuna responsabilità per la mancata ricezione della domanda dovuta a cause non ascrivibili alla stessa Amministrazione e della quale il beneficiario non sia in grado di dimostrare l’effettiva protocollazione.
Prima di compilare la domanda si invitano le famiglie a leggere attentamente tutte le informazioni contenute nel BANDO PUBBLICO disponibile sul sito internet istituzionale www.comune.santeodoro.ss.it
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- On line il bando “SINE LIMES 2” per la concessione di buoni servizio a favore di persone con limitazioni all’autonomia.
- Compendio Monti Nieddu
- Registro di cui all’art. 68 del Codice della Navigazione
- Rilascio abbonamenti parcheggi per residenti
- Servizio biennale Nido d’infanzia comunale
- Microchip Day
- Servizi per un Litorale Sostenibile e Accessibile
- Porto turistico: Assegnazione posti barca - Apertura plichi
- Comunicazione Arst : Variazione orari autolinee 601-604-609-610
Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2025, 12:04